

La gara dei numeri: uso errato delle SDO
Sta circolando in rete un lavoro scientifico che pretende di smentire i dati del registro tumori.
La gente non si rende conto che mescolare le carte, come in questo caso, significa far perdere del TEMPO PREZIOSO NELLA INDIVIDUAZIONE DEI PROBLEMI DI ORIGINE SANITARIA!
E non capiscono che qui si sta facendo una lotta di prestigio tra persone a cui credo interessi veramente poco le sorti della nostra Regione.
Già in passato fu affrontata la questione delle schede di Dimis

I testimonials
Ci rendiamo conto che in un clima di allarme ed in una situazione di crisi ambientale come quella determinata oggi in Campania e nel resto di Italia, la cittadinanza cerca di comprendere da sola quanto accade intorno anche perché le informazioni ufficiali tardano ad arrivare e ad essere correttamente diffuse. L’allarme è tale che la popolazione oramai attribuisce solo all’inquinamento ambientale la causa dei numerosi morti per cancro.
Indagini epidemiologiche corrette e con


Quei dati che nessuno vuole ascoltare
Ed il lavoro dei Registri Tumori di cui negano l'esistenza Ribadisco come sempre che la parola va lasciata agli esperti, coloro che studiano il fenomeno con serietà e passione, rendendo un servizio utile all'intera Regione cercando appunto di identificare criticità e zone puntuali a rischio. I registri Tumori in Campania coprono il 71% della popolazione e i Comuni dell terra dei Fuochi hanno una copertura pari al 100%. (escluso Napoli, secondo il progetto Sentieri) In Regione