
Perché crediamo alle Bufale
Lo strano caso della Terra dei Fuochi Sempre di più oggi la scienza fa fatica a vincere su false convinzioni. La circolazione delle notizie, anche infondate, è oramai pervasiva. Cosa ci induce a credere a un fatto scientificamente provato, oppure, al contrario, a sospettare della sua credibilità?
Perché in un momento in cui la scienza sembra raggiungere obiettivi ogni giorno più spettacolari cresce il malumore nei suo confronti? La ricerca svolta negli ultimi anni in ambito


La resa dei conti
Una delle più gravi manipolazioni di massa riguardo una questione spinosa e complessa per veicolare milioni di euro delle tasse degli Italia