
Due pesi e due misure
Opinioni per i cittadini, dati per gli scienziati Nel novembre 2012, dopo la pubblicazione di “Campania, terra di veleni” fu pubblicato...

Il tempo e' galantuomo
Quando a parlare parlano scienziati impreparati.


Terra dei Fuochi e tumori nei bimbi
Lione, Francia, 11 aprile 2017 Gli ultimi dati mostrano un aumento a livello mondiale del 13% dell'incidenza di tumori infantili nelle...


I Luoghi Comuni: Frutta e verdura avvelenate
In riferimento alla questione de La Terra dei Fuochi circolano diversi luoghi comuni e non solo tra gli abitanti della nostra Regione,...


La mortalità evitabile
Le lotte ambientaliste sul territorio Campano trovano il loro sfogo nel continuare a recriminare il vergognoso aumento del numero di...


Facciamo un po' di ordine
Dobbiamo fare una differenza tra le discariche, i rifiuti interrati e i roghi in termini di sorgente di contaminazione e indice di...

Le analisi Tossicologiche
Nel gennaio del 2014, in riferimento al "Decreto Terra dei fuochi", veniva riportato da diversi organi di stampa, fra l’altro, un...

Il fumo non uccide, la frutta e la verdura sì
In breve La relazione tra smog e aumento dei casi di cancro, specie al polmone, è stata dibattuta a lungo perché era difficile da...


Nadia Toffa ed i pomodori
Negli anni 2013-2014 andarono in onda diverse trasmissioni de Le Iene che riguardavano la nostra Regione. Nadia Toffa: "Abbiamo fatto...


Lo strano caso della Terra dei Fuochi
È incredibile come in tanti si sbattono per risolvere la penosa questione della Terra dei Fuochi da anni eppure i problemi rimangono gli...